Nel 1947 nasceva a Firenze una piccola azienda artigiana, grazie alla passione per i tessuti e alla geniale creatività di Vittoria Camerino Martinetti: tessuti belli, particolari, esclusivamente di lino e tutti a mano, con i quali si producevano tovaglie dai cento colori, con colori esclusivi e all’avanguardia per quell’epoca in cui la biancheria per la casa era sinonimo di “bianco”. Gran parte della produzione veniva venduta all’estero ed in particolare negli Stati Uniti: molto probabilmente siamo stati la prima azienda italiana di biancheria da casa ad essere in mostra nelle vetrine americane. I clienti Tessilarte, ancora oggi, sono i più sofisticati ed eleganti negozi in Italia e nel mondo. La sede storica è da sempre a Firenze in via Toselli 100.
Dal 1969 è Paola Martinetti Graziano, architetto, la creatrice e stilista delle collezioni. Così, Vittoria Camerino e Paola Martinetti: due generazioni tutte al femminile hanno nutrito questa azienda italiana facendola crescere anche nella sua fama mondiale, mantenendo l’innovazione senza dimenticare la tradizione. Dopo più di settanta anni, i “cento” colori di lino sono ancora nelle nostre collezioni, aggiornati a seconda delle tendenze di moda e delle esigenze stilistiche, così come esistono sempre gli antichi telai, come testimonianza di una manualità ormai perduta che si rinnova continuamente nell’entusiasmo per la tradizione e la cultura, quella cultura artigiana, vanto particolare della terra fiorentina.