Una collezione, questa, multiforme, che si delinea tra l’etnico ed il classico. Etnico come i nomi dei venti africani che soffiano sui deserti e nelle foreste, classico come le tovaglie da sera in bisso ed organza o le lenzuola con ricami tradizionali.
Alisé è il suo nome, vento di Nord Est che soffia attraverso l’Africa Centrale ed i Caraibi. La collezione si distingue per i tessuti preziosi , in raso di cotone jacquard con alti titoli, lampassi ed ancora rasi che, grazie ad uno speciale trattamento di rifinizione, appaiono morbidi e lucidi come seta. Colori tendenzialmente scuri, molto marrone, ruggine, azzurro ed anche molto beige, un beige particolare come il colore della sabbia del deserto. Disegni grandi molto geometrici, righe e tessuti che sembrano trapuntini coordinati con tinte unite, che si intrecciano tra loro.
Per il letto la collezione si divide in due parti, il letto jacquard più etnico e quello ricamato più classico. I disegni sono spesso coordinati tra loro . Ricami su raso o percalle con motivi geometrici. Per i jacquard grandi sfere stellate con effetti grafici che si attenuano sul fondo, oppure motivi di chevron o grandi righe colorate, sempre con la dominante del marrone e del beige. Tendenzialmente i completi letto sono in tinta unita con bordi applicati e duvet e cuscini confezionati con i tessuti jacquard fantasia. Quindi un letto particolare e diverso quello della collezione Alisé. In questa collezione abbiamo anche creato una serie di vestaglie coordinate con le lenzuola per un perfetto coordinamento.
Per la tavola abbiamo raccontato due storie, una è la tavola più semplice, più da tutti i giorni, tipica delle collezioni Tessilarte, con bordi applicati o tessuti particolari, ovviamente sempre in puro lino, secondo la nostra pluriennale tradizione. Tanto colore sia per le tovaglie che per i sottopiatti, 60 colori di lino in grande altezza sempre disponibile in qualsiasi momento.
Questa è anche la nostra forza poter operare facendo il ”su misura” che, grazie alle sapienti mani dei nostri artigiani si permette di realizzare qualsiasi richiesta ci venga sottoposta. La sera la tavola si veste di bianco con eleganti trasparenze create dalla lavorazione del bisso intagliato con l’organza, oppure con preziosi ricami in oro ed argento.
E una tavola elegante che può anche diventare un’apparecchiatura preziosa per la sera di Natale. Insieme alle tovaglie molti sottopiatti, da quelli coloratissimi a quelli bianchi più sofisticati. E’ dal 1947 che creiamo le nostre collezioni per far apparire una casa più luminosa e più ricca di colore. La nostra tradizione di veri artigiani fiorentini, è conosciuta in tutto il mondo.