Settanta anni di trame…
di lino naturalmente!
2017: 70 anni di trame, di studio, di colori, di fantasia, di disegni, di tessuti, di collezioni… 70 anni volati così tra mille patemi, tante soddisfazioni, tanti incontri con persone diverse conosciute in tutto il mondo.
Tanti viaggi con le valigie piene di canpioni e di emozioni, tante mostre da montare e smontare; il piacere di creare sempre qualcosa di nuovo.
Cosa non facile, perché “il nuovo” è forse una presunzione, tutto è già stato fatto, ma uno pensa di metterci quel qualcosa di proprio, che forse lo può rendere più originale. Sarà vero? Chissà, noi ci abbiamo provato.
70 anni di tanto lavoro, sempre e comunque in questa piccola azienda tutta al femminile, con collaboratrici speciali, sempre presenti e disponibili ad aiutare ed a capire i problemi dell’azienda, in tutte le varie vicissitudini.
Anni di crisi, tanti e lunghissimi, difficoltà molte e oggi sempre più frequenti, ma anche molte soddisfazioni e gratificazioni.
Tutti questi anni o comunque buona parte li abbiamo trascorsi insieme ad i nostri clienti, insieme testimoni dei cambiamenti della moda, dei costumi e del mercato.
Quindi grazie a loro ed al loro incoraggiamento ci è stato possibile proseguire per tutto questo tempo che ci auguriamo possa continuare ancora a lungo.
Perché Firenze e il Rinascimento?
Firenze perché è la nostra città sinonimo di Arte, di cultura e di di bellezza, fonte di ispirazione. Per artisti di ogni tempo.
Rinascimento perche’ e’ stato il periodo piu fecondo nella storia dell’Arte regalandoci personaggi dell’importanza di Brunelleschi, Donatello, Msaccio, Botticelli, Michelangelo e molti altri ancora.
Ed è proprio dal Rinascimento che quesata collezione prende spunto, dai colori dei della Robbia, dai marmi del Battistero, dal colore del rivestimento della Cupola del Duomo.
Il nostro logo è da sempre una delle formelle del campanile di Giotto, fatta da Andrea Pisano, che rappresenta l’Arte della tessitura.
Un omaggio,quindi, alla cultura della nostra terra e del mondo intero!

Intanto a questo traguardo ci siamo arrivati, per il prossimo decennio ci aspettano nuove sfide e cecheremo
di fronteggiarle con lo stesso entusismo che ci ha sostenuto fino ad oggi.
Leave a reply